Archivio per Categoria Notizie IRPEA

Lotteria di beneficenza: NUMERI ESTRATTI

Grazie a tutti per il sostegno!!!

01° premio | n° 2238, 02° premio | n° 2986, 03° premio | n° 0322, 04° premio | n° 5644, 05° premio | n° 7380, 06° premio | n° 7012, 07° premio | n° 1225, 08° premio | n° 5806, 09° premio | n° 6243, 10° premio | n° 0195, 11° premio | n° 5009, 12° premio | n° 1852, 13° premio | n° 3427, 14° premio | n° 0662, 15° premio | n° 1177, 16° premio | n° 5403, 17° premio | n° 1872, 18° premio | n° 7109, 19° premio | n° 6190, 20° premio | n° 6799.

Tirocinio formativo a Barcellona

La settimana dal 22 al 28 maggio 2017, sei persone con disabilità, tra cui Nicola e Andrea dei Centri Diurni di Fondazione I.R.P.E.A., hanno avuto l’opportunità di partecipare ad un’esperienza di tirocinio formativo presso la Generalitat de Catalunya – Grup Teb di Barcellona in Spagna. Si tratta di un progetto di mobilità transazionale per giovani con disabilità cofinanziata dal fondo sociale eupopeo della Regione Veneto e proposto da Scuola Centrale di Formazione.

Nei mesi precedenti al viaggio, i nostri giovani sono stati impegnati in un corso di lingua spagnola e attività sul verde in preparazione al progetto. Infatti il tirocinio prevedeva due esperienze diverse: una nel settore del commercio e l’altra nel giardinaggio. Nicola Dal Sasso e Andrea Cagnin insieme a Francesco Guadagnin del CFP Francesco d’ Assisi, hanno svolto il tirocinio formativo presso il Parc del Turò del Putxet di Barcellona seguiti da una squadra eccezionale di giardinieri, portando a termine con successo tutte le attività proposte. Inoltre il fatto di trovarci a Barcellona ha dato modo a tutto il gruppo di fare anche delle visite culturali e di poter godere di questa bellissima città.

Sicuramente è stata un’esperienza faticosa e intensa ma un’opportunità unica!

Un rigraziamento va ai nostri referenti in loco: Txus Franco, Pilar ma soprattutto a Toni Diaz, che si sono presi cura di tutti noi con affetto.

Grazie anche a Maria Lorenzini di Scuola centrale di Formazione per essere sempre stata disponibile e attenta, e grazie a tutti quelli che hanno creduto a questo progetto e hanno dato un’ incredibile opportunità ai nostri ragazzi.

Se lo ricorderanno per sempre!!!!


[ngg_images source=”galleries” container_ids=”10″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”1″ thumbnail_width=”100″ thumbnail_height=”100″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”20″ number_of_columns=”4″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”0″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]

Festival delle Abilità Differenti

Un gruppo di quattro giovani dei nostri Centri Diurni e Gruppi Appartamento (Annalisa, Nicola, Patrizia e Stefano) accompagnati da quattro operatori (Fabiano, Maria Pia, Silvia e Stefano) hanno partecipando alla 19esima edizione del Festival delle Abilità Differenti organizzato dalla Cooperativa Nazareno a Carpi (MO) http://www.nazareno-coopsociale.it/index.php?option=com_content&view=article&id=27&Itemid=71. Abbiamo visitato Villa Clerici, sede del centro diurno della cooperativa; l’attiguo laboratorio occupazionale dove vengono operati gli inserimenti la orativi; e le comunità alloggio.


Abbiamo partecipato presso il Teatro Comunale di Carpi allo spettacolo del Gruppo Danza “Ego sum” intitolato “Amleto the grief” luberamente ispirato all’Amleto di Shakespeare. Il gruppo è di Siena e composto da giovanissime corsiste di una scuola di danza e giovani con sindrome di Down.
A seguire c’è stato il concerto del gruppo musicale americano “Flame the band” composto da artisti autistici, non vedenti o non deambulanti
http://www.nazareno-coopsociale.it/index.php?option=com_content&view=article&id=213&Itemid=570
E poi visita alle incantevoli piazza al Duomo e Cattedrale restaurata dopo il terremoto.


Il gruppo-danza “Ego sum” realizza una coreografia sulla musica di “Imagine” di J. Lennon suonata da “Flame the band”.


Abbiamo inoltre partecipato ai laboratori creativi “Il cappellaio matto” (costruzione di un libro da una storia raccontata, in cui i personaggi erano i giovani partecipanti stessi) e “Musica con Flame the band” (come la musica può influire positivamente nella vita anche delle persone che hanno limitazioni). Ottimo il Brunch con conversazione preparato da Brigata Gustabili (Coop. Titoli Minori di Chioggia e Cfp Nazareno), con la partecipazione del Prof. Luca Falsconi, presso Bistrò Nazareno.


 

SEI UN GIOVANE FRA I 14 E 18 ANNI?

SEI UN GIOVANE FRA I 14 E I 18 ANNI?
FAI UN’ESPERIENZA DI VALORE CON COETANEI CON DISABILITA!


INFORMAZIONI E CONTATTI:


Referente del progetto: Silvia Salmaso
E-mail: estateinsieme@irpea.it
Tel. +39 049 8727404/400 – Cell. +39 338 2020942
Seguici su facebook: https://www.facebook.com/FondazioneIRPEA

Mercato Tour

Cooperativa IL GLICINE, Cooperativa SIGMA, Fondazione IRPEA e VILLAGGIO SANT’ANTONIO, enti padovani del privato-sociale che erogano servizi nell’ambito della disabilità, hanno deciso di collaborare insieme per una maggiore inclusione delle persone adulte con disabilità intellettiva nel nostro territorio. Per questo è nato il progetto “Mercato Tour”, Leggi tutto