Archivio degli autori Redazione IRPEA

Camerini-Rossi: ACCANTO AI GIOVANI. Da 40 anni con i giovani tra formazione e orientamento


Articolo del 23/03/2025 pubblicato da La Difesa del Popolo:
https://www.difesapopolo.it/Fatti/Camerini-Rossi.-Da-40-anni-con-i-giovani-tra-formazione-e-orientamento/

www.camerinirossi.it

Fondazione IRPEA, è l’anno del 40°


Saba De Rossi. Dal palco di “Io Canto Senior” a casa IRPEA


Servizio Civile Universale in IRPEA

Servizio Civile Universale: un’opportunità per il tuo presente e per il tuo futuro!
Partecipa al bando di selezione per operatrici e operatori volontari di servizio civile universale, con scadenza alle ore 14:00 del 18 febbraio 2025.

Clicca sul link sottostante per scoprire i programmi ed i progetti per il Servizio Civile Universale 2025 – 2026:
https://www.csvpadovarovigo.org/servizio-civile-universale-2025-2026-programmi-progetti/

Potrai presentare la domanda esclusivamente online tramite la piattaforma DOL:
https://domandaonline.serviziocivile.it/

Anche Fondazione IRPEA-ETS aderisce al programma di SCU con il coinvolgimento nel progetto: “Previeni, Cura, Includi: il Servizio Civile per una salute inclusiva” (scarica la scheda di progetto).

Grazie di cuore!

💝 Grazie di cuore a tutti i #sostenitori della campagna natalizia “il buono, che fa del bene” 🎁🎄

Il contributo di ognuno di voi sarà prezioso per sostenere lo sviluppo di attività inclusive e progetti di Vita indipendente rivolti alle persone con disabilità e alle famiglie che hanno riposto la loro fiducia in Fondazione IRPEA – ETS.

Buone Feste!

“Nessuno nasce per se stesso, ma tutti per il bene comune.” __ Platone

🎄⭐💓 Auguri di pace e serenita!

I nostri Uffici Amministrativi rimarranno chiusi dal 24 dicembre al 1 gennaio.

Natale solidale IRPEA 2024: “il buono, che fa del bene”

Partecipando alla nostra tradizionale iniziativa “il buono, che fa del bene”, sosterrete i progetti volti a favorire l’autonomia abitativa delle persone con disabilità promossi da Fondazione IRPEA-ETS, attraverso la realizzazione di nuove soluzioni residenziali, assistenza e supporto alla vita indipendente.

Diamo insieme più valore ai doni natalizi con le nostre confezioni solidali Casa, Verde e Giardino Solidale.

Leggi tutto

I Concerti della Domenica, musica e inclusione

Ieri, 24 novembre, si è conclusa la 59° rassegna “I Concerti della Domenica” de I Solisti Veneti presso l’Auditorium Pollini di Padova.

Abbiamo avuto il privilegio di assistere a questo straordinario evento, rimanendo profondamente colpiti dall’eccellenza artistica che I Solisti Veneti hanno saputo trasmettere attraverso i loro archi, impreziositi dalla presenza del Maestro Mario Hossen al violino.

L’inclusività si concretizza nel condividere frammenti del percorso di vita delle persone. Ogni spettatore presente in sala ha contribuito con la propria unicità, rendendo la musica un’occasione irripetibile per emozionarsi e donare alla propria anima momenti di sublime bellezza.

Rivolgiamo un sentito ringraziamento a:

  • l’orchestra I Solisti Veneti e al loro direttore, il Maestro Giuliano Carella;
  • il Lions Club Padova Morgagni per aver promosso la partecipazione di persone con disabilità;
  • la Fondazione Cariparo per il prezioso sostegno alla realizzazione di questa iniziativa.